 | Caprignana, borgo dell’Alta Garfagnana, e' stato completamente distrutto dal terremoto che il 7 settembre 1920 rase al suolo gran parte degli edifici della Valle, causando diversi morti: il nuovo paese e' stato edificato in altra area rispetto a quello originario. La chiesa di San Giovanni Battista e il campanile sono stati ricostruiti nel 1950, anche se l’attuale edificio sacro conserva al suo interno arredi della chiesa originaria. Poco lontana dall’attuale paese si trova Caprignana Vecchia, dove si possono osservare le rovine della vecchia chiesa (di cui rimane in piedi la torre campanaria) e delle abitazioni, disseminate tra castagneti e prati. Caprignana e' famosa per il Tiro della Forma, gioco che consiste nel tirare il piu' lontano possibile una forma di formaggio: e' un antico gioco che sopravvive ancora in Garfagnana. Percorso Trekking - L’itinerario Walking Italy per Caprignana ha inizio da Piazza al Serchio: tempo necessario a compiere il percorso 1 h. e 30 minuti, dislivello 335 metri. |